Il Lugana debutta in Svizzera

Il Lugana debutta in Svizzera

Il Consorzio di Tutela per la prima volta protagonista di un evento a Zurigo.

Il 17 novembre la DOC gardesana si presenterà ai winelovers elvetici durante tre esclusive Masterclass in collaborazione con la prestigiosa rivista Vinum.

Così vicino, così inesplorata: è la Svizzera la nuova frontiera della promozione per il Lugana DOC. Il Consorzio di Tutela pianta un’altra importante bandiera sulla sua fitta mappa dei Paesi coinvolti da attività promozionali in tutto il mondo…

Il mercato premia il Lugana DOC

Il mercato premia il Lugana DOC

Il bianco gardesano spopola fra le preferenze degli italiani
Sull’onda della robusta ripresa della Denominazione, il Consorzio di Tutela ha deciso lo sblocco dello stoccaggio 2019

Il Lugana si conferma un vino amatissimo e anche in questo anno difficile la domanda premia il bianco gardesano. La consapevolezza del Consorzio è stata avvalorata anche dalla recente ricerca della Rome Business School dedicata al mercato del vino in Italia ai tempi del Covid-19, che vede il Lugana saldamente al primo posto fra i vini emergenti

30 anni di Lugana DOC, il bianco che sa invecchiare

30 anni di Lugana DOC, il bianco che sa invecchiare

Le celebrazioni per l’anniversario del Consorzio di Tutela si concludono oggi a Sirmione con una straordinaria degustazione di annate storiche

Il Lugana ha una longevità stupefacente: lo affermò il maestro Veronelli nel 1998 e ne sono oggi testimoni alcuni fra i più importanti ed autorevoli rappresentanti dell’enologia italiana, riuniti a Sirmione per “Le età del Lugana”, la straordinaria ed esclusiva retrospettiva di vecchie annate voluta dal Consorzio di tutela come momento clou delle celebrazioni per i suoi 30 anni…

La ripartenza del Lugana parla tedesco

La ripartenza del Lugana parla tedesco

Il Consorzio sarà protagonista di ben 4 eventi in una settimana a Monaco, Amburgo e Vienna. Tiene l’export in Germania ma cambia la domanda

Gli impegni internazionali del Lugana ripartono dalla Germania. Non poteva essere altrimenti per la DOC che da sempre vede i tedeschi come i maggiori appassionati al mondo e che esporta nei paesi di lingua germanica circa il 40% del totale della produzione. A partire da lunedì 7 settembre, per una settimana, il Consorzio sarà protagonista di 4 appuntamenti che faranno tappa ad Amburgo, Monaco e Vienna…

Assemblea del Lugana: stoccaggio al 15% della produzione

Assemblea del Lugana: stoccaggio al 15% della produzione

Peschiera del Garda, 17 agosto - Si è svolta la scorsa settimana l'Assemblea del Consorzio Tutela Lugana DOC che ha affrontato come punto centrale all'ordine del giorno il varo di misure straordinarie per far fronte alla crisi congiunturale del comparto vino, fra i più colpiti dall'emergenza COVID-19, che non ha risparmiato nemmeno il prestigioso Bianco del Garda. L'Assemblea, con la rappresentanza di oltre 140 soci, ha deliberato di destinare il 15% della produzione della vendemmia 2020 a stoccaggio…

Il Consorzio Tutela Lugana compie 30 anni

Il Consorzio  Tutela Lugana compie 30 anni

Nato il 10 luglio 1990, l’ente di promozione della prestigiosa DOP celebra la ricorrenza con un anniversary party “diffuso” in 30 tappe

Era il 10 luglio, la Germania stava ancora festeggiando la vittoria dei Mondiali di Italia ’90 quando a Sirmione nasceva il Consorzio di Tutela del Lugana, una DOC che proprio i tedeschi furono fra i primi a scoprire e far crescere. Oggi, 30 anni dopo, il Consorzio è fiero portabandiera di un vino che continua ad essere fra i più apprezzati ed esportati bianchi italiani, non solo in Europa. In questi 3 decenni, il Consorzio ha saputo affermarsi come realtà dinamica e motore trainante per la salvaguardia della Denominazione, la sua crescita e la sua affermazione sui mercati nazionali e internazionali…

Lugana DOC, la crescita continua

Lugana DOC, la crescita continua

Peschiera del Garda, 31 gennaio 2020 – Cresce il Lugana nei mercati mondiali e chiude l’ultima campagna di commercializzazione con un +27% sull’anno precedente, raggiungendo le 22 milioni di bottiglie vendute. La DOC conferma ancora una volta il proprio primato dell’export, con oltre il 70% di imbottigliato che oltrepassa il confine e quote maggioritarie da attribuire ancora una volta alla capolista Germania e agli Stati Uniti.

Andrea Bottarel è il nuovo Direttore del Consorzio Lugana

Andrea Bottarel è il nuovo Direttore del Consorzio Lugana

Il Consorzio Tutela Lugana DOC dà il benvenuto al nuovo Direttore Andrea Bottarel. Una scelta mirata e strategica quella del Consiglio, che manifesta - in una fase di espansione e crescita per la Denominazione gardesana - la propria volontà di evolvere, mettendo al vertice un giovane manager del vino, competente, creativo ed entusiasta, che arriva da una lunga formazione nel settore fatta di studi tecnici e di importanti esperienze professionali, che hanno occupato gli ultimi dieci anni della sua carriera.