Destination Lugana: il Roadshow Americano alla scoperta della nuova wine destination italiana
Tre città, quattro tappe, oltre 150 ospiti tra media, importatori, sommelier e ristoratori americani tra i più influenti del mondo wine & food. Destination Lugana è il format itinerante che porta l’anima del nostro vino oltreoceano, raccontando la storia di un territorio unico attraverso il gusto inconfondibile della Turbiana, il vitigno autoctono che si fa portavoce del Lugana DOC.
Dalla brezza estiva del Lago di Garda ai riflettori delle metropoli americane, il nostro roadshow tocca New York (5 maggio), Miami (8 e 9 maggio) e San Francisco (12 maggio) per incontrare chi ogni giorno sceglie, racconta e serve il vino italiano nei locali, nelle enoteche e nei media più influenti degli Stati Uniti.
Un’esperienza immersiva tra terroir e personalità
Quasi trenta cantine, ciascuna con la propria espressione di Lugana: un viaggio tra fedeltà varietale e interpretazioni personali, in grado di esaltare le mille sfumature del vitigno. Dalla struttura minerale che nasce dall’origine glaciale del suolo alla vibrante freschezza aromatica, ogni calice racconta un frammento di terra, Lago e luce.
Masterclass and tasting: l’Italia che conquista con stile ed eleganza
A guidare gli appuntamenti, voci autorevoli della wine industry americana:
Wanda Mann a New York (5 maggio)
Jacqueline Coleman a Miami (8-9 maggio)
Shelley Lindgren a San Francisco (12 maggio)
Gli eventi alterneranno momenti di approfondimento con Masterclass dedicate, Walk Around Tasting per scoprire i trenta produttori coinvolti, aperitivi tematici e pairing gastronomici che esaltano l’abbinamento perfetto tra Lugana e winelovers.
Una visione, una destinazione
Destination Lugana non è solo un tour: è un manifesto. È il desiderio di portare lontano il nostro nome – sei lettere, un’identità – e il nostro luogo: fatto di colori brillanti, vibes di tramonto, piatti di pesce locale e quella sensazione di endless summer che il Lugana sa racchiudere in ogni sorso.
Il Lago di Garda è più di una meta turistica: è la nuova destinazione del vino italiano. E noi siamo pronti a raccontarla, un calice alla volta.