30 anni di Lugana DOC, il bianco che sa invecchiare

30 anni di Lugana DOC, il bianco che sa invecchiare

Le celebrazioni per l’anniversario del Consorzio di Tutela si concludono oggi a Sirmione con una straordinaria degustazione di annate storiche

Il Lugana ha una longevità stupefacente: lo affermò il maestro Veronelli nel 1998 e ne sono oggi testimoni alcuni fra i più importanti ed autorevoli rappresentanti dell’enologia italiana, riuniti a Sirmione per “Le età del Lugana”, la straordinaria ed esclusiva retrospettiva di vecchie annate voluta dal Consorzio di tutela come momento clou delle celebrazioni per i suoi 30 anni…

La ripartenza del Lugana parla tedesco

La ripartenza del Lugana parla tedesco

Il Consorzio sarà protagonista di ben 4 eventi in una settimana a Monaco, Amburgo e Vienna. Tiene l’export in Germania ma cambia la domanda

Gli impegni internazionali del Lugana ripartono dalla Germania. Non poteva essere altrimenti per la DOC che da sempre vede i tedeschi come i maggiori appassionati al mondo e che esporta nei paesi di lingua germanica circa il 40% del totale della produzione. A partire da lunedì 7 settembre, per una settimana, il Consorzio sarà protagonista di 4 appuntamenti che faranno tappa ad Amburgo, Monaco e Vienna…

Assemblea del Lugana: stoccaggio al 15% della produzione

Assemblea del Lugana: stoccaggio al 15% della produzione

Peschiera del Garda, 17 agosto - Si è svolta la scorsa settimana l'Assemblea del Consorzio Tutela Lugana DOC che ha affrontato come punto centrale all'ordine del giorno il varo di misure straordinarie per far fronte alla crisi congiunturale del comparto vino, fra i più colpiti dall'emergenza COVID-19, che non ha risparmiato nemmeno il prestigioso Bianco del Garda. L'Assemblea, con la rappresentanza di oltre 140 soci, ha deliberato di destinare il 15% della produzione della vendemmia 2020 a stoccaggio…

Il Consorzio Tutela Lugana compie 30 anni

Il Consorzio  Tutela Lugana compie 30 anni

Nato il 10 luglio 1990, l’ente di promozione della prestigiosa DOP celebra la ricorrenza con un anniversary party “diffuso” in 30 tappe

Era il 10 luglio, la Germania stava ancora festeggiando la vittoria dei Mondiali di Italia ’90 quando a Sirmione nasceva il Consorzio di Tutela del Lugana, una DOC che proprio i tedeschi furono fra i primi a scoprire e far crescere. Oggi, 30 anni dopo, il Consorzio è fiero portabandiera di un vino che continua ad essere fra i più apprezzati ed esportati bianchi italiani, non solo in Europa. In questi 3 decenni, il Consorzio ha saputo affermarsi come realtà dinamica e motore trainante per la salvaguardia della Denominazione, la sua crescita e la sua affermazione sui mercati nazionali e internazionali…

Lugana DOC, la crescita continua

Lugana DOC, la crescita continua

Peschiera del Garda, 31 gennaio 2020 – Cresce il Lugana nei mercati mondiali e chiude l’ultima campagna di commercializzazione con un +27% sull’anno precedente, raggiungendo le 22 milioni di bottiglie vendute. La DOC conferma ancora una volta il proprio primato dell’export, con oltre il 70% di imbottigliato che oltrepassa il confine e quote maggioritarie da attribuire ancora una volta alla capolista Germania e agli Stati Uniti.

Andrea Bottarel è il nuovo Direttore del Consorzio Lugana

Andrea Bottarel è il nuovo Direttore del Consorzio Lugana

Il Consorzio Tutela Lugana DOC dà il benvenuto al nuovo Direttore Andrea Bottarel. Una scelta mirata e strategica quella del Consiglio, che manifesta - in una fase di espansione e crescita per la Denominazione gardesana - la propria volontà di evolvere, mettendo al vertice un giovane manager del vino, competente, creativo ed entusiasta, che arriva da una lunga formazione nel settore fatta di studi tecnici e di importanti esperienze professionali, che hanno occupato gli ultimi dieci anni della sua carriera.

DOC Lugana tra Oriente e Occidente

DOC Lugana tra Oriente e Occidente

CONTINUA L’INTENSA ATTIVITÀ PROMOZIONALE DELLA DENOMINAZIONE GARDESANA

Da oggi 30 ottobre a venerdì 15 novembre 2019 il Consorzio Tutela Lugana DOC sarà in degustazione tra massimi esperti di settore e wine lover di Giappone e Stati Uniti.

È un autunno di fuoco quello del Consorzio Tutela Lugana DOC che, tornato dalla Milano Wine Week con un “tutto esaurito” alla masterclass organizzata proprio in occasione dell’ultima e fortunata edizione della manifestazione meneghina, si prepara ad incontrare il pubblico specializzato di Tokyo, Tampa (Florida), New York e San Diego. 

Un periodo di intensa promozione internazionale che inizia oggi 30 ottobre 2019 nel Paese del Sol Levante, con la partecipazione all’evento di Tokyo - presso l’hotel Ritz Carlton nel quartiere di Minato Ku – incluso nel prestigioso Tre Bicchieri World Tour promosso dal Gambero Rosso

Lugana: degustazione sold-out alla Milano Wine Week

Lugana: degustazione sold-out alla Milano Wine Week

La DOC Lugana, espressione unica di un territorio che si estende sulle sponde meridionali del Lago di Garda, era in degustazione alla seconda edizione della Milano Wine Week, la più grande manifestazione enoica milanese in corso in questi giorni, che sta facendo nuovamente diventare il capoluogo lombardo un importante palcoscenico internazionale per il mondo del vino. Una settimana interamente dedicata al settore, che mira a diffondere la cultura enologica in modo innovativo attraverso il coinvolgimento di numerose aziende e consorzi e un fitto palinsesto di master class, seminari, talk, aperitivi, walk-around tasting e molto altro dedicato sia agli addetti ai lavori sia ai privati…